Bonus Domotica 2025: 50% spese detraibili – Domanda Online

Il Bonus Domotica 2025 è un incentivo importante per chi vuole rendere la casa più moderna e tecnologica. Permette di avere uno sconto sulle spese per installare sistemi che automatizzano alcune funzioni, come il riscaldamento o la climatizzazione. Insomma, è un aiuto per migliorare la casa e risparmiare energia. Si può detrarre fino al 65% delle spese sostenute. Nel 2025 il limite massimo per la detrazione è di 15.000 euro per ogni abitazione.

Bonus Domotica 2025 come funziona

Dunque, chi può richiedere questo bonus Domotica 2025? Persone fisiche che hanno un diritto sull’immobile, come proprietà, uso o usufrutto, possono beneficiarne. Anche imprenditori e professionisti con Partita IVA hanno diritto al bonus, ma solo se l’immobile non è usato per attività commerciale. Inoltre, i condomìni possono usarlo per lavori nelle parti comuni, come ingressi o spazi condivisi. Infine, enti come gli istituti per le case popolari possono accedere all’incentivo.

Dal 1° gennaio 2025, le regole per la detrazione cambiano. Le percentuali di sconto sono diverse:

  • 65% per le spese fatte entro il 31 dicembre 2024.
  • 50% per le spese dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, ma solo per le abitazioni principali.
  • 36% per le spese dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2027.

Le spese detraibili vengono divise in 10 rate annuali. Ad esempio, se spendi 10.000 euro nel 2025, puoi recuperare 5.000 euro in 10 anni, con 500 euro all’anno.

Comunque, per ottenere il Bonus Domotica 2025 bisogna rispettare alcune condizioni. I dispositivi devono essere intelligenti e in grado di:

  • Monitorare i consumi energetici e fornire dati aggiornati.
  • Mostrare lo stato dell’impianto, come la temperatura o le funzioni attive.
  • Essere controllabili a distanza tramite smartphone o computer.

Le spese ammesse includono l’acquisto e l’installazione di sistemi di automazione, lavori elettrici e murari necessari e i servizi dei tecnici per la documentazione e il controllo dei lavori. Tra i dispositivi che rientrano nel bonus ci sono termostati intelligenti, sensori di temperatura e umidità, sistemi di monitoraggio energetico e tende automatiche.

Per richiedere il bonus è necessario:

  • Pagare con bonifico bancario o postale, indicando il riferimento alla legge, il codice fiscale di chi richiede il bonus e la Partita IVA del fornitore.
  • Inviare una scheda descrittiva all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
  • Conservare documenti come la scheda descrittiva, l’eventuale asseverazione di un tecnico, le schede tecniche dei dispositivi, le fatture e le ricevute di pagamento.

Infine, bisogna indicare le spese nella dichiarazione dei redditi dell’anno in cui sono stati effettuati i lavori. Insomma, il Bonus Domotica 2025 è un’opportunità da non perdere per rendere la casa più efficiente e moderna, risparmiando energia e denaro.

Lascia un commento