Pagamento Assegno unico gennaio 2025 Inps: Ecco il calendario

INPS ha comunicato un ritardo per il pagamento dell’Assegno Unico gennaio 2025. Questo contributo è fondamentale per tante famiglie con figli a carico, ma, insomma, questo mese ci sarà un piccolo slittamento. Il motivo è legato a un nuovo sistema operativo che sta causando dei ritardi.

L’Assegno Unico e Universale è un aiuto economico per le famiglie con figli. Esiste dal 2022 e permette di ricevere una somma tra 57,45 e 200,99 euro per figlio, a seconda del reddito e della situazione familiare. Normalmente i pagamenti arrivano:

  • Intorno al 15 di ogni mese per chi già riceve l’assegno.
  • Il 27 del mese successivo per chi ha fatto domanda per la prima volta.

Per gennaio 2025, però, chi riceve regolarmente l’assegno non lo troverà il 15 gennaio, ma dovrà aspettare qualche giorno in più.

Pagamento Assegno unico gennaio 2025 Inps

Il ritardo è dovuto all’introduzione di un nuovo sistema chiamato Re.Tes. (Reingegnerizzazione delle procedure di Tesoreria). Questo sistema, operativo dal 1° gennaio 2025, è stato creato dall’INPS insieme alla Banca d’Italia, alla Ragioneria Generale dello Stato e alla Corte dei Conti. L’obiettivo è rendere i pagamenti più veloci e trasparenti, ma, comunque, per ora ci sono state alcune difficoltà. Di conseguenza, i pagamenti di gennaio saranno effettuati così:

  • Per chi già riceve l’assegno in continuità, il pagamento sarà nella settimana del 20 gennaio 2025.
  • Per chi ha presentato domanda a dicembre 2024, il pagamento arriverà il 27 gennaio 2025, come previsto.
Pagamento Assegno unico gennaio 2025 Inps: Ecco il calendario

Per controllare lo stato del pagamento, ci sono diverse possibilità:

  • Accedere al sito INPS con SPID, CIE o CNS. Basta andare nella sezione “Fascicolo previdenziale del cittadino”, cliccare su “Prestazioni” e poi su “Pagamenti” per vedere l’importo e la data.
  • Usare l’app INPS Mobile, scaricabile da Play Store o App Store.
  • Chiamare il Call Center INPS al numero 803 164 (da fisso) o 06 164 164 (da cellulare).

Dunque, il pagamento dell’Assegno Unico di gennaio arriverà un po’ più tardi, ma non ci saranno problemi per le famiglie che ne hanno diritto. Insomma, si tratta solo di qualche giorno in più.

Lascia un commento