Il Bonus 1000 euro nuovi nati 2025, che vale appunto 1000 euro, è un contributo “una tantum”. Questo significa che viene dato una sola volta per ogni figlio nato o adottato nel 2025. Se una famiglia ha, per esempio, due gemelli, può ricevere 2000 euro. La carta può essere usata per comprare prodotti e servizi utili per i bambini. Comunque, tutto questo è possibile solo per le famiglie che rispettano alcuni requisiti.
Bonus 1000 euro nuovi nati 2025
Per richiederlo, il nucleo familiare deve avere un ISEE massimo di 40.000 euro. Inoltre, almeno uno dei genitori deve avere la residenza in Italia e, per chi non è cittadino italiano o dell’Unione Europea, è necessario un permesso di soggiorno valido. Questo Bonus 1000 euro nuovi nati 2025 è rivolto a genitori biologici, genitori adottivi o affidatari, e anche a madri o padri single. Insomma, è un aiuto per tutti coloro che affrontano le spese per crescere un figlio, ma solo se la nascita o l’adozione avviene tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2025.
Per usare la carta prepagata ci sono regole precise. I soldi possono essere spesi per:
- alimenti per bambini, come latte artificiale e omogeneizzati;
- prodotti per la cura del neonato, ad esempio pannolini o salviette;
- vestiti e accessori, come body, tutine o copertine;
- servizi medici, incluse visite pediatriche e vaccini;
- dispositivi di sicurezza, come passeggini o seggiolini per auto.
Chi non ha diritto al Bonus 1000 euro nuovi nati 2025? Le famiglie che non hanno un nuovo nato, adottato o affidato nel 2025 non possono richiederlo. Lo stesso vale per chi non vive in Italia, chi non ha un permesso di soggiorno valido o chi ha un ISEE superiore ai 40.000 euro.
Per fare domanda è necessario accedere al sito dell’INPS con SPID, CIE o CNS. In alternativa, si può andare presso un patronato o un CAF. I documenti richiesti sono semplici: certificato di nascita o adozione, un ISEE aggiornato, un documento d’identità, il codice fiscale del genitore e del bambino, il certificato di residenza che dimostri la convivenza e, per i cittadini stranieri, il permesso di soggiorno.
La carta prepagata verrà rilasciata entro un mese dalla richiesta e sarà utilizzabile per tutto l’anno. Questo significa che il Bonus è valido dal 1 gennaio al 31 dicembre 2025, ma bisogna affrettarsi a fare domanda per non perdere questa opportunità. Insomma, è un aiuto concreto e semplice da ottenere, pensato proprio per supportare chi ha un bambino.